SHOP


  • 09/07/2021

    Burberry

     

    Burberry

    Orologi Burberry. Il marchio Burberry, fondato nel 1856, affonda le sue radici nell’elevata qualità dei suoi capi spalla, creati quando Thomas Burberry inventò il gabardine e sinonimo delle avventure di aviatori, cartografi e scalatori, avventurieri appassionati che indossavano capi Burberry mentre allargavano le frontiere dell’esperienza umana.

    THE BRITAIN

    La collezione di orologi Burberry fonde tradizione e design britannico con The Britain, The City e The Utilitarian. Presentazione di The Britain Trench Gold, un orologio da donna, in edizione limitata, realizzato in oro 18 carati e diamanti e singolarmente numerato.

    THE CITY 

    Ispirata al profilo iconico dell’architettura classica e moderna londinese, The City è la collezione di orologi che racchiude la vitalità della capitale. La spigolosità delle forme trova la sua massima espressione nell’armonioso insieme di bracciale, corona ottagonale e anse. Una vasta gamma di bracciali in metallo colorato, casse arrotondate e cinturini in morbida pelle arricchisce la collezione.

    THE UTILITARIAN

    Di impatto e versatili, gli orologi della collezione The Utilitarian sono perfetti per uomo e donna, per un uso quotidiano. I cinturini in pelle liscia e con motivo House check sono abbinati a casse arrotondate e lunette striate, per ottenere un aspetto informale, vintage, influenzato dallo stile militare di Burberry.

     


  • 09/07/2021

    Scatola del Tempo

    Scatola del Tempo

    ALL’ORIGINE DI UNA PASSIONE

    La nascita di Scatola del Tempo risale alla fine degli anni ’80 e non trova come spinta propulsiva una scelta puramente di marketing oppure una diversificazione all’interno di un’azienda già operante. Scatola del Tempo nasce dalla volontà e dall’intraprendenza di un collezionista, Sandro Colarieti che, alla ricerca di un porta orologi che fosse all’altezza della qualità dei modelli in suo possesso, non poté far altro che realizzarlo per proprio conto, utilizzando abili artigiani e materiali di primissima qualità. Inizialmente ne produsse una piccola serie, regalando quelli che non avrebbe utilizzato ad alcuni amici.

    Poco dopo iniziarono ad arrivare richieste per averne di uguali. Nasceva così spontaneamente la Scatola del Tempo che oggi è apprezzata e conosciuta nei cinque continenti. La Scatola del Tempo esprime una propria concezione di astucci porta orologi. Si tratta di un oggetto progettato con una profonda conoscenza di ciò che è destinato a contenere, realizzato interamente a mano dai migliori artigiani, utilizzando le migliori pelli e le sete più pregiate, prodotte all’interno della tessitura di famiglia e proponendo, in tutti i suoi modelli, soluzioni tecniche innovative abbinate a gusto e raffinatezza.

    Nel ciclo produttivo tutto parte dalle sagome interne strutturate, nelle dimensioni e negli ingombri, in maniera tale da adattarsi alla quasi totalità degli orologi oggi in commercio, permettendone il trasporto senza inutili costrizioni, ma anche senza pericolosi shock. Naturalmente ogni sagoma viene ricoperta prima da un materiale assorbente e quindi da un morbido tessuto in seta jacquard dal disegno esclusivo. Questa operazione, molto delicata, viene ancora una volta realizzata a mano e necessita di un’attenzione che solo anni di esperienza possono dare.La scatola viene quindi rifinita esternamente in pelle, sempre conciata con metodi naturali, oppure in radica, badando in questo caso ad utilizzare delle vernici lucidanti che non vadano ad ossidare gli orologi che vi si ripongono. Altri particolari, quali fibbie e cerniere, sono anch’essi costruiti su progetto esclusivo e vengono rifiniti con una placcatura in oro che ne garantisce la durata e la brillantezza nel tempo.

    L’idea dei rotori nasce nel 1990. Si tratta di porta orologi rotanti, ideati per garantire la ricarica degli automatici, in maniera tale da mantenere non solo l’indicazione oraria, ma anche la data, elemento non trascurabile per esempio nei calendari perpetui. Fino a quel momento, infatti, non vi era nulla in commercio di simile e soprattutto di dimensioni tali da poter essere riposto facilmente in cassaforte o che potesse comodamente essere portato in viaggio. Sandro Colarieti creò quindi il modello 1RT, capostipite di una lunga serie, che già da subito riscosse un enorme successo tanto da essere utilizzato anche dalle più grandi Maisons d’Orologeria Svizzera.


  • 09/07/2021

    BARAKA’

    BARAKA’

    Barakà è un mondo fatto di stile, ricerca e innovazione che si rivolge a un pubblico maschile che ricerca un gioiello prezioso dal lusso distintivo e dal design riconoscibile. Gioielli per l’uomo quali collane, bracciali e gemelli, sono creati con materiali innovativi, tra cui ceramica, fibra di carbonio e alluminio, o ricchi di storia come l’acciaio 316L, abbinati sapientemente a oro e diamanti, grazie all’avanguardia produttiva e all’artigianalità dei maestri orafi che realizzano a mano con grande cura ogni pezzo.

    LUSSO E INNOVAZIONE. L’universo dei valori Barakà si esprime attraverso gioielli maschili interamente realizzati in Italia, che uniscono lusso e innovazione, eleganza e cura del dettaglio. Collezioni tematiche che raccontano storie di conquiste, di avventure e di icone del design italiano reinterpretate nell’alta gioielleria da uomo.

    ELEGANZA E STILE CONTEMPORANEO. Lo stile dell’uomo Barakà raccoglie tutti questi valori declinati nei tre mondi che lo vedono protagonista: Business, Tempo libero e Svago. Perchè l’uomo Barakà si divide tra importanti incontri business, serate di gala e appuntamenti esclusivi e ama dedicare il suo tempo libero a hobby e sport raffinati dal sapore di altri tempi. Il filo conduttore di questi momenti di vita, rimane il lusso distintivo e il design riconoscibile dei gioielli Barakà.

    VALORE ALL’ARTIGIANALITA’. Barakà si distingue da sempre per l’avanguardia produttiva e un’artigianalità orafa al 100% Made in Italy. I nostri maestri realizzano ogni gioiello con  grande cura e precisione: oro e diamanti vengono sapientemente abbinati a materiali innovativi per dar vita a creazioni di assoluto prestigio e ricercatezza.


  • 09/07/2021

    leBebe’

    leBebe’

    ONCE UPON A TIME…

    …un delicato ciondolo con la sagoma stilizzata di un bimbo e una bimba, incisi con il nome che ogni mamma ha più a cuore, quello del proprio figlio.Da questo legame unico e profondo, che si rinnova ogni giorno, prende vita il mondo leBebé. Collezioni dalle linee eleganti, giocose e raffinate per ciondoli, anelli, orecchini, bracciali e collane, proposti in oro bianco, rosa o giallo e arricchiti da diamanti nelle versioni più preziose.

    SUONAMORE

    Ciondolo nelle versioni in argento o argento placcato in oro rosa e diamante con sagome traforate. Un dolce suono cullerà il bambino anche dopo la nascita ogni volta che lo riascolterà. Il ciondolo è corredato di cordino in nastro o può essere inserito nella catena in argento con moschettone placcato oro rosa a forma di cuore.

    PRIMEGIOIE

    I primi sguardi, le prime emozioni, le prime scoperte. I bambini iniziano a costruire la propria vita pezzo dopo pezzo tramite milioni di novità entusiasmanti. LeBebé PRIMEGIOIE nasce per festeggiare i più piccoli…Il gioiello della mamma si fa baby. Vieni nei nostri negozi a scoprire le collezioni leBebè Primegioie e Zodiaco.


  • 09/07/2021

    Yvone Christa

    Yvone Christa

    ELEGANZA SENZA TEMPO

    L’amore per l’arte, la passione per la moda, il design e l’architettura danno vita a una linea di gioielli unica che conquista subito New York, il luogo cult di tutte le nuove tendenze. Ogni singolo pezzo si crea a mano secondo l’antica tecnica della filigrana veneziana: i sottili fili d’oro e d’argento, modellati e saldati, si trattano poi con la finitura antica. La sensibilità e la manualità della lavorazione dell’argento 925, brunito o bagnato in oro 22Kt, sono le caratteristiche che rendono icone i gioielli Yvone Christa.

    PIETRE E FILIGRANA

    Saldare in maniera così impeccabile invisibili riccioli e sottilissimi fili di metallo pregiato fino a creare la forma disegnata è opera di pochi artigiani al mondo. La grande sensibilitá delle designers sta nel calibrare le forme e nella ricerca continua di un’infinità di materiali originalissimi che impreziosiscano il monile. Dalle perle alle giade. Dai quarzi ai diaspri. Ai citrini, alle ametiste, agli occhi di tigre, ai lapis, ai turchesi, ai coralli, alle amazzoniti, alle corniole, ai topazi, agli onici, ai giaietti, agli zirconi. Fino a quelli recentissimi in osso e aqua lemuria.

    FIORI E FOGLIE

    La natura in tutte le sue forme è sempre fonte di grande ispirazione. Di grande manifattura. Basti pensare alla perfezione di una rosa, di un’orchidea, di un tulipano. Di un petalo o di uno stelo. La massima grazia femminile. Quella che non sfiorisce mai.


  • 09/07/2021

    Marco Gerbella Orafo

     

    marco gerbella orafi gioielleria nitta udine pordenone lignano sabbiadoro

    MARCO GERBELLA

    LA COLLEZIONE PICCOLE GIOIE

    La collezione Piccole Gioie nasce per un bisogno: creare un nuovo concetto di gioiello. Capace di emozionare anche un pubblico giovane, curioso e vitale.  In grado di trasmettere il valore della bellezza, dell’artigianalità e del “fatto a mano”. Marco Gerbella Orafi, del resto, è la storia di un orafo e del suo laboratorio di Ravenna. Piccole Gioie, il suo atto di Amore.

    ARTIGIANALITA’, PASSIONE E PEZZI UNICI

    L’Italia ha una tradizione orafa prestigiosa e di alto livello. L’artigianato orafo è sempre stato sinonimo di lavorazione manuale, strumenti da banco e soprattutto capacità e conoscenza dell’arte orafa notevoli. Oggi le produzioni si avvalgono di tecnologie sofisticate e parte delle lavorazioni sono realizzate grazie a computer e macchinari. La realizzazione di un piccolo gioiello richiede mani esperte, perizia, amore e passione. Il cuore che vedete modellato negli oggetti realizzati da Marco Gerbella sono il frutto di tutta l’esperienza accumulata in tanti anni di professione. Il valore aggiunto, oltre al materiale in uso, è proprio la maestria che serve a fabbricarlo.


  • 09/07/2021

    Mattioli

     

    Mattioli

    Raffinato ambasciatore dello stile made in Italy nel mondo, il marchio Mattioli costruisce i propri successi presenti sulle basi di un nobile passato, legato alla più rinomata e sapiente tradizione orafa torinese.

    Un’esperienza unica, che ha origine nel 1860 con l’Antica Ditta Marchisio, titolare del primo punzone rilasciato dalla città di Torino: lo storico “1 TO”.

    Specializzata nella creazione e lavorazione manuale di gioielleria e oreficeria di alta qualità l’azienda si avvale, fin dalle origini, del prezioso contributo di un nutrito staff di artigiani che lavorano l’oro a ciclo completo: dalla fusione del lingotto fino al pezzo finito.

    Interprete del lusso contemporaneo, i gioielli MATTIOLI si distinguono per l’originale stile classico sempre unicamente reinterpretato, particolarmente morbido e avvolgente nelle linee dei celebri girocolli e inconfondibile negli anelli unici protagonisti di infiniti look.


  • 09/07/2021

    TOM HOPE

    TOM HOPE

    I bracciali Tom Hope richiamano il mondo nautico, gli oceani e i loro viaggiatori.

    Tom Hope propone una collezione di bracciali per chi apprezza l’avventura con un design di qualità senza tempo, semplice, ma allo stesso tempo sofisticato.


  • 09/07/2021

    DANIEL WELLINGTON

    DANIEL WELLINGTON

    Un orologio Daniel Wellington è elegante e di tendenza e può essere indossato da uomini e donne, a prescindere dall’occasione o dal codice di abbigliamento. Nel processo di creazione e produzione dei nostri orologi ricerchiamo costantemente la perfezione, consentendo alla nostra identità scandinava di manifestarsi.

    Il nostro intento è di appoggiare un design senza troppi particolari, facendo sì che ogni orologio abbia una forma snella e si adatti perfettamente al polso. Dotati di cinturini NATO e in cuoio intercambiabili, il design unico e atemporale dei nostri orologi li rende gli accessori ideali da abbinare a qualunque completo.


  • 09/07/2021

    Tissot

    Tissot

    Tra le innovazioni portate dalla Tissot, si segnalano la presenza nel gruppo dei primi produttori di orologi da polso, verso il 1910, inizialmente destinati ad una clientela femminile, prima che la Grande Guerra li diffondesse come accessorio maschile, l’invenzione dell’orologio antimagnetico e l’introduzione di numerosi miglioramenti ai movimenti automatici.